Vai menu di sezione

Tratta, Piano nazionale d’azione

06/04/2016

Ecco le strategie di intervento per il triennio 2016-2018

Un piano per definire strategie pluriennali di intervento per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della tratta e del grave sfruttamento degli esseri umani, nonché azioni finalizzate alla sensibilizzazione, alla prevenzione sociale, all'emersione e all'integrazione delle vittime. Si tratta del primo Piano nazionale d'azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani, adottato dal Consiglio dei ministri nella riunione del 26 febbraio 2016. L'adozione del documento risponde ad esigenze sistematiche di riordino e razionalizzazione dell'azione di governo, principalmente per favorire un approccio comprensivo e coordinato tra le varie amministrazioni centrali, territoriali e locali coinvolte e le relative risorse disponibili, anche alla luce della pluralità di competenze pubbliche impegnate nel contrasto alla tratta.
La risposta nazionale al fenomeno della tratta verrà data agendo lungo le direttrici della prevenzione, persecuzione dei crimini, protezione ed integrazione sociale delle vittime basate sul rispetto dei diritti umani e del principio di non discriminazione, in un'ottica di mainstreaming di genere e di tutela dei diritti dei minori.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 07 Aprile 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto