Vai menu di sezione

Torna la rassegna “Homeland”

05/07/2017

Primo appuntamento sabato 8 luglio 2017 a Dro con proposte gastronomiche, torneo di calcio, musica e danze etniche

Torna, con l'edizione 2017, la rassegna “Homeland”, che dopo la positiva esperienza dello scorso anno si estenderà a tutto il territorio del Garda trentino coinvolgendo istituzioni, associazioni, biblioteche e tutti gli Istituti Comprensivi della zona. Il progetto, che intende approfondire il tema delle migrazioni, degli esodi, del nomadismo delle patrie che cambiano, propone anche nel 2017 un articolato programma di incontri di approfondimento, letture animate, testimonianze, mostre, film e performance.
La rassegna coinvolge le comunità di Dro e del Garda trentino con migranti residenti da anni in zona e richiedenti asilo accolti nel progetto coordinato dal Cinformi della Provincia autonoma di Trento. All'iniziativa partecipano Comune di Dro, Comune di Arco, Dokita TAA/S, Centrale Fies, Parrocchia di Dro, Comitato Carnevale Dro, Comitato S. Antonio, Orainsieme, Associazione Sonà, le associazioni locali dei migranti La Speranza e l’Associazione Culturale Italo Tunisina, i richiedenti asilo residenti in zona, la comunità senegalese e la cooperativa Arcobaleno.
Il primo appuntamento è in programma sabato 8 luglio 2017 presso l’oratorio di Dro. Si partirà alle ore 14.00 con il torneo di calcetto. Per tutto il pomeriggio e nella serata si potranno assaggiare i piatti di Marocco, Tunisia, Senegal, Pakistan, Nigeria e Italia. Non mancheranno le danze etniche e la musica dei tamburi delle associazioni Improntafro e Antaluma, nonché la musica del progetto Stregoni con Johnny Mox e Above the Tree.
Per informazioni contattare la Biblioteca Comunale Dro al numero 0464/504444 oppure scrivere una mail all’indirizzo dro@biblio.infotn.it .

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 04 Luglio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto