Vai menu di sezione

Test di italiano, al via il 9 dicembre

06/12/2010

Lo straniero dovrà inoltrare domanda per via telematica alla prefettura della provincia dove risiede

Il ministero dell'Interno ha definito la procedura informatica che dal 9 dicembre 2010 consentirà la gestione delle domande per la partecipazione al test di conoscenza della lingua italiana che dovranno sostenere gli stranieri che intendono richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Il cittadino straniero interessato dovrà inoltrare la domanda di svolgimento del test per via telematica alla prefettura (in Trentino ilcommissariato del governo) della provincia dove risiede, collegandosi al sito www.testitaliano.interno.it e compilando il modulo di domanda. L'interessato verrà convocato entro 60 giorni dalla richiesta, sempre per via telematica, indicando giorno, ora e luogo del test. Il risultato del test sarà consultabile sempre nel sito www.testitaliano.interno.it e sarà a disposizione della questura per le verifiche finalizzate al rilascio del permesso di soggiorno Ce di lungo periodo.
Non sono tenuti a sostenere il test chi è in possesso:
- di un certificato che attesti la conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al livello A2, rilasciato dagli enti certificatori riconosciuti dal ministero degli esteri e dell'università;
- di un titolo di studio o professionale conseguito in Italia;
- di una attestazione che l'ingresso in Italia è avvenuto ai sensi dell'art. 27 del D. Lgs. 286/1998;
- di una certificazione rilasciata da una struttura sanitaria pubblica con la quale si attesti che lo straniero è affetto da gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico derivante dall'età, da patologie o handicap.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 18 Novembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto