Vai menu di sezione

TV: cosa guardano i nuovi italiani?

26/07/2013

Per la prima volta anche le famiglie straniere saranno rappresentate nel campione del pubblico televisivo

A partire dal mese di agosto 2013 un campione di 400 famiglie straniere, rappresentative dei circa 5 milioni di stranieri residenti in Italia, verrà introdotto nel campione Auditel, attualmente formato di 5.200 famiglie italiane.
Il sistema di rilevazione Auditel funziona in modo automatico, registrando gli ascolti attraverso un rilevatore elettronico collegato ad ogni apparecchio televisivo presente nella famiglia campione. Il campione, finora, era costruito “pescando” i capifamiglia dalle liste elettorali. Questo escludeva dunque i cittadini stranieri, in quanto non iscritti alle liste.
Considerando che gli immigrati sono grandi consumatori di tv e parte integrante dell’economia nazionale, Auditel ha risolto il problema introducendo un campione di famiglie straniere costruito dall’istituto Ipsos tenendo conto delle tante variabili che caratterizzano l’immigrazione in Italia (provenienza, età, estrazione sociale, religione ecc.).
L’introduzione degli immigrati nel campione Auditel, oltre a migliorare la rilevazione dal punto di vista prettamente statistico e sociologico, avrà importanti effetti commerciali. “I dati Auditel infatti - sostiene la Fondazione Leone Moressa - sono importanti dal punto di vista dell’offerta televisiva per monitorare le preferenze dei telespettatori ma, ancora più importante, per orientare gli investitori determinando i prezzi degli spazi pubblicitari. Proprio la pubblicità, forse, sarà la prima ad accorgersi del mutamento sociale e culturale dell’Italia, considerando gli immigrati non più come fenomeno transitorio ma come componente stabile della società”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 26 Luglio 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto