Vai menu di sezione

Sviluppo e migrazioni, evento a Trento

19/01/2017

Inquadramento teorico del nesso tra migrazione e sviluppo attraverso il ruolo degli attori locali

Approfondire le dinamiche migratorie e i processi di co-sviluppo a livello locale, considerando i fenomeni migratori di lunga durata e i nuovi arrivi fornendo un inquadramento teorico del nesso tra migrazione e sviluppo attraverso il ruolo degli attori locali. È questo lo scopo del progetto SeMi - Sviluppo e Migrazioni, frutto della collaborazione fra Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento, Cinformi, Atas onlus, “Scenari migratori e mutamento sociale” (Unitn), “Associazione Microfinanza e Sviluppo Onlus” e “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.
Il prossimo evento del percorso di approfondimento è in programma giovedì 19 gennaio 2017, dalle ore 16 alle 19, presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale in Vicolo San Marco 1 a Trento. Al centro dei lavori i processi di co-sviluppo e il ruolo delle amministrazioni pubbliche e della società civile. L’incontro intende calare sulla dimensione locale il nesso fra migrazione e sviluppo cercando di chiarire i mutamenti dei fenomeni migratori ai quali stiamo assistendo.
La partecipazione è gratuita (programma allegato in fondo alla notizia). Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione, compilando il modulo di adesione disponibile online all’indirizzo www.tcic.eu entro il 18 gennaio 2017.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 13 Gennaio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto