Vai menu di sezione

“Sulle vie dei migranti”

25/01/2011

Il convegno si terrà l'1 e il 2 febbraio 2011 presso l’Auditorium dell’Azienda Sanitaria di Trento

“Sulle vie dei migranti. Percorsi di salute psicologica nell’attualità dei servizi socio-sanitari”. Questo il titolo del convegno organizzato dallo spazio d’ascolto “Daognidove” con il patrocinio dell’Azienda Sanitaria della Provincia autonoma di Trento e in collaborazione con Gris, Cinformi, Comune di Trento e cooperativa “La Panchina”. Il convegno si terrà nei giorni 1 e 2 febbraio 2011 presso l’Auditorium dell’Azienda sanitaria in viale Verona a Trento.
L'evento intende condividere alcune acquisizioni indispensabili per ridurre barriere relazionali ed organizzative e favorire una maggiore conoscenza delle tematiche relative alla salute dei richiedenti asilo/rifugiati, delle famiglie migranti e delle nuove generazioni, spaziando da una visione nazionale ad una locale. Vuole essere anche un’occasione di incontro tra diverse realtà ed esperienze, per cercare di condividere approfondimenti e sollecitazioni e per pianificare un cammino d’integrazione senza pregiudizi e semplificazioni.
Il Centro di Ascolto Psicologico “Daognidove” è nato nel luglio 2006. Si rivolge a migranti, con e senza permesso di soggiorno e propone un approccio al disagio psico-sociale basato sull’ascolto e il supporto psicologico. “Daognidove” si pone inoltre come riferimento per gli operatori del sanitario e del sociale che, entrando in relazione con persone immigrate, hanno modo di cogliere situazioni di disagio, destabilizzazione e sofferenza psicologica privilegiando il lavoro in rete. Da qualche anno “Daognidove” ha avviato una collaborazione continuativa con il Cinformi, presso la cui sede viene svolta l’attività di accoglienza e ascolto clinico. L’equipe di lavoro è composta da professioniste del Servizio di Salute Mentale di Trento e da professioniste volontarie.

Per informazioni sulle iscrizioni:
Centro d’Ascolto Psicologico Daognidove presso Cinformi, Via Zambra, 11 telefono 335 1949718
Direttore Scientifico:
D.ssa M. Licia Scantamburlo
Segreteria organizzativa:
Valeria Franzoi ( valeria.franzoi@apss.tn.it )
Raffaella Kaisermann ( raffaella.kaisermann@apss.tn.it

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 25 Gennaio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto