Vai menu di sezione

Successo del “Teatro dell'incontro”

03/06/2012

Sul palco i protagonisti sono stati i ragazzi immigrati di seconda generazione, i giovani nuovi trentini

Pubblico da ogni parte del mondo al Teatro San Marco di Trento, sabato scorso, per l'iniziativa promossa dal Cinformi intitolata “Teatro dell'incontro”. Sul palco i protagonisti sono stati i giovani immigrati di seconda generazione, i giovani nuovi trentini. Sono stati portati in scena due spettacoli frutto di due veri e propri laboratori teatrali: “Migrantes. L’immigrazione con gli occhi della seconda generazione” e “Ius Soli. Ho paura di lasciare solo impronte”. Si è trattato di un'occasione per riflettere insieme sul tema dei giovani figli dei migranti di prima generazione giunti in Italia; ragazzi che vivono a cavallo fra la cultura del paese “ospitante” e quella della terra d'origine. Una doppia opportunità quando i ragazzi riescono a trovare un punto di equilibrio fra le due culture; una “doppia assenza”, come la chiamano i sociologi, quando i giovani non si sentono appartenenti a nessuna delle due culture.
Il doppio spettacolo teatrale è una tappa – è stato detto nel corso della serata – nella costruzione di un clima coesione sociale in Trentino anche attraverso espressioni artistiche come il teatro, come previsto dalle azioni del Piano Convivenza elaborato dall'assessore Lia Beltrami Giovanazzi e approvato dalla Giunta provinciale.
Un evento artistico nel quale i giovani “nuovi italiani” si sono impegnati a fondo e con ottimi risultati, entrando anche in empatia con i loro genitori e in particolare con i loro vissuti migratori. Vissuti molto spesso di grande difficoltà e di aspettative che non sempre hanno trovato riscontro in un paese di recente immigrazione come l'Italia, dove la strada verso l'interculturalismo è ancora lunga e impegnativa.
I percorsi teatrali e gli spettacoli al San Marco sono stati organizzati con la collaborazione dell'Equipe Teatro della Cooperativa Sociale Progetto 92 e della Fondazione Aida.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 03 Giugno 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto