Vai menu di sezione

“Stranieri e disuguali”

16/01/2014

In programma mercoledì 22 gennaio 2014, alle ore 17.30, presso il Dipartimento di Sociologia a Trento

“Stranieri e disuguali: le disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli immigrati". Questo il titolo del rapporto della Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali che verrà presentato mercoledì 22 gennaio 2014, alle ore 17.30, presso l’aula seminari (III piano) del Dipartimento di Sociologia (via Verdi 26) dell’Università di Trento. Parteciperanno i curatori del rapporto, i sociologi Chiara Saraceno, Antonio Schizzerotto e Giuseppe Sciortino.

Presentazione
Esistono disuguaglianze pervasive e sistematiche tra la popolazione straniera e quella italiana in tutti i settori: il reddito da lavoro e la collocazione nel mercato del lavoro, l’esposizione al rischio di povertà, le condizioni abitative, la formazione scolastica e la prevenzione nella salute. I saggi in questo volume mostrano che esse derivano in larga parte dal modo in cui una domanda di lavoro a bassa qualificazione seleziona le caratteristiche degli immigrati, che vanno così ad ingrossare il segmento più vulnerabile della popolazione. Ciononostante, soprattutto nella prima generazione, essi contribuiscono al bilancio pubblico più di quanto ricevano sotto forma di trasferimenti e servizi.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 16 Gennaio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto