Vai menu di sezione

Storie di donne migranti al cinema

02/03/2016

Tre documentari per raccontare il viaggio di donne in fuga da guerre, persecuzioni, povertà

In occasione della Giornata internazionale della Donna, in Trentino la Commissione provinciale Pari Opportunità intende porre l’attenzione anche sulle donne che oggi sono costrette a lasciare i propri Paesi d’origine per fuggire da guerre, persecuzioni e povertà. Lunedì 14 marzo 2016, alle ore 20.30, presso il Cinema Astra di Corso Buonarroti a Trento è in programma la proiezione di tre documentari. Saranno presenti la regista Pina Mandolfo, la protagonista Kaha Mohamed Aden e la studiosa Paola Zaccaria. Racconti di donne in fuga e delle violenze subite da uomini nella traversata verso l’Italia sono al centro del primo documentario dal titolo “Orizzonti mediterranei. Storie di migrazioni e violenze” (2014, regia di Maria Grazia Lo Cicero e Pina Mandolfo). Il secondo documentario si intitola “La quarta via” (2012, regia di Simone Brioni) e contiene un racconto orale di Kaha Mohamed Aden del suo passaggio da Mogadiscio a Pavia. Infine, il terzo e ultimo documentario, intitolato “Asmat – Nomi” (2015, regia di Dagmawi Ymer), è stato realizzato per ricordare le vittime della strage del 3 ottobre 2013 al largo delle coste di Lampedusa.
L’evento è organizzato dalla Commissione provinciale Pari opportunità in collaborazione col Cinformi e Il Forum trentino per la pace e i diritti umani. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 02 Marzo 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto