Vai menu di sezione

Stato dell'Unione, von der Leyen su immigrazione e sicurezza

18/09/2025

“Un nuovo sistema di sanzioni specificamente mirato ai trafficanti”

Nel proprio discorso sullo stato dell'Unione, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha sottolineato l'importanza di un'Europa unita e forte di fronte alle sfide globali legate all'immigrazione e alla sicurezza.
In particolare, ha posto l'accento sulla necessità di un sistema di gestione delle migrazioni più efficace e umano, che sarà sostenuto dalla proposta di triplicare i finanziamenti per la gestione delle migrazioni e delle frontiere nel prossimo bilancio dell'UE.
“Abbiamo bisogno – ha poi aggiunto von der Leyen – di un nuovo sistema di sanzioni specificamente mirato ai trafficanti … Il traffico di esseri umani è un'attività orribile e criminale, e a nessun trafficante dovrebbe essere permesso di farla franca in Europa.”
La Presidente von der Leyen ha inoltre sottolineato l'importanza di rimpatriare i richiedenti asilo respinti nei loro Paesi d'origine, dato che solo il 20% circa di coloro ai quali non è consentito rimanere nell'UE effettivamente lascia l'Unione. Ha chiesto un rapido accordo sul Sistema Comune Europeo di Rimpatrio e la piena attuazione del Patto sulla migrazione e l'asilo quando entrerà in vigore nel giugno 2026.

Nota della Commissione UE

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 18 Settembre 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto