Vai menu di sezione

Sportello Diritti

04/06/2015

Lo sportello è coordinato in collaborazione con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Trento e con l'associazione Atas onlus

Un nuovo Sportello Diritti è attivo ogni venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il Cinformi, Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento di Via Zambra, 11 a Trento. Si tratta di un servizio d’informazione sulle misure alternative alla detenzione e sul beneficio della messa alla prova, per garantire maggiori opportunità di dialogo e interazione con gli utenti con problemi di natura penale. Ciò anche per favorire percorsi di consapevolezza della propria posizione giuridica, nonché dei diritti e delle garanzie spettanti per legge. Lo sportello è coordinato in collaborazione con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Trento (U.E.P.E.), sito in Via Clementino Vannetti n. 13, e con l'associazione Atas onlus e vuole fornire ai soggetti interessati anche un’attività di consulenza ed assistenza tecnico-giuridica nella comprensione della normativa penalistica di riferimento e delle procedure di esecuzione della pena.
Una particolare attenzione è rivolta ai soggetti stranieri alle prese con condanne e procedimenti penali, allo scopo di rimuovere gli ostacoli alla fruizione di percorsi alternativi al carcere, nell’ottica della risocializzazione quale fine ultimo della pena.
Lo Sportello diritti si rivolge a:
o Persone condannate in attesa di esecuzione della pena
o Persone in misura alternativa alla detenzione
o Persone detenute che intendono accedere alle pene alternative
o Persone con procedimenti penali a carico, non ancora definiti
o Familiari dei soggetti interessati che non possano recarsi personalmente in Ufficio
o Enti, associazioni, cooperative
o Avvocati

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 05 Giugno 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto