Vai menu di sezione

Sport, veicolo d’inclusione

24/11/2009

Il 3, 4 e 5 dicembre è in programma a Riva del Garda "All moving - Sport e inclusione"

“Lo sport non è solo attività fisica, competizione e conquista di un trofeo. E’ anche educazione, socializzazione e inclusione sociale”. E’ partita da questo principio l’organizzazione di "All moving - Sport e inclusione", manifestazione in programma a Riva del Garda il 3, 4 e 5 dicembre e che vedrà la cooperazione trentina impegnata come guida locale, nazionale e internazionale in favore di uno sport che genera integrazione. In particolare, del rapporto fra sport e immigrazione si parlerà venerdì 4 dicembre nel seminario in programma all’Auditorium della Scuola Media Scipio Sighele con inizio alle ore 14. Nelle tre giornate della manifestazione vi saranno seminari, esibizioni e spettacoli che porteranno l'attenzione sul valore educativo e inclusivo dello sport, sul turismo sportivo sostenibile e sulle competenze da sviluppare affinché partite, allenamenti e gioco diventino il mezzo con cui costruire integrazione per persone in difficoltà. I partecipanti potranno conoscere le buone prassi nazionali e straniere e trovare un modo condiviso di lavoro portando anche le loro esperienze. L’evento è organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione e dalla Provincia autonoma di Trento - assessorato alla Cultura, Rapporti europei e Cooperazione, insieme ad altri partner: Con.Solida. consorzio della cooperazione sociale trentina, Uisp Unione Italiana Sport per Tutti Trentino, CSI Centro Sportivo Italiano Trentino, Special Olympics Trentino, Cooperativa sociale Archè. Il convegno viene riconosciuto dalla Provincia autonoma di Trento come corso d'aggiornamento per gli insegnanti.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 24 Novembre 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto