Vai menu di sezione

Sport strumento di inclusione

18/04/2014

Presentato l'accordo siglato dal Coni e dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Presentazione ufficiale dell'accordo di programma in materia di inclusione sociale dei migranti attraverso lo sport e contrasto alle discriminazioni sottoscritto dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dal Coni. L’intesa, siglata il 23 dicembre 2013 ma presentata ufficialmente il 17 aprile 2014, intende sviluppare un’azione sinergica per la realizzazione di attività finalizzate a favorire l’inclusione della popolazione migrante nella vita economica, sociale e culturale grazie alla sensibilizzazione operata attraverso il movimento sportivo.
“Questo protocollo – afferma il Coni – racchiude i valori cari agli uomini del nostro mondo, come lealtà, correttezza e aggregazione. Lo sport sa superare ogni diversità, abbatte ogni barriera. I benefici derivanti dall’iniziativa riguardano non solo lo sport ma tutto il Paese.
Il ministero sottolinea il grande potenziale dell’accordo di programma in termini di innalzamento del livello di attenzione e consapevolezza rispetto ai temi dell’inclusione sociale. Il ministero pone l'accento anche sulla “dimensione bidirezionale dell’integrazione”, processo che comporta un valore e un arricchimento reciproco: “Questa pluralità di forme e di storia è una grande ricchezza – afferma il ministero –; una grande fortuna che va valorizzata sul piano culturale. L'associazionismo e la pratica sportiva producono benessere; per questo serve valorizzare la cultura dell’integrazione. Nessun bambino che corre dietro a una palla si fa domande sulla nazionalità. Questo approccio deve essere proiettato all'interno della società”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 18 Aprile 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto