Vai menu di sezione

Speciale “Il mondo in casa”

22/12/2011

Online il servizio sul Forum che ha approfondito il rapporto fra i nuovi italiani e gli organi di informazione

Fra i temi cruciali che caratterizzano il dibattito sul fenomeno migratorio – e soprattutto la sua percezione – c'è senz'altro il modo in cui gli organi di informazione, e più in generale i comunicatori, “raccontano” la presenza dei nuovi italiani nel Paese.
I diversi approcci attraverso i quali, ad esempio, la stampa ha presentato le previsioni dell'Istat sull'entità della presenza, fra diversi decenni, degli immigrati in Italia rende l'idea di quanto sia vasto il panorama delle modalità per raccontare questo fenomeno. E qualunque sia l'approccio adottato, i media incidono in modo determinante sull'opinione pubblica.
Questa tematica è stata affrontata nel forum organizzato a Trento nella primavera scorsa e intitolato “Il mondo in casa: immigrazione e media”. In quattro intense giornate di lavori numerosi fra i massimi esperti del contesto locale e nazionale si sono confrontati sulla responsabilità del comunicatore nella percezione, da parte della comunità, della presenza dei cittadini stranieri, su come viene raccontata l’immigrazione dai media e sull'applicazione del protocollo deontologico in materia, la “Carta di Roma”.
Il servizio speciale sul forum ora è disponibile online nella sezione “Cinformi TV” del sito o direttamente sul canale YouTube del Cinformi.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Sabato, 31 Dicembre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto