Vai menu di sezione

“Spazio all'integrazione”

12/11/2012

Si parlerà degli spazi urbani per una società interculturale, di cittadinanza, condivisione e responsabilità

“Spazio all’integrazione”. Questo il titolo del forum pubblico che si terrà a Trento per discutere degli strumenti urbanistici a disposizione e degli elementi di cambiamento dal punto di vista anche legislativo. Inoltre si desidera individuare un caso studio in una o due città della regione dove iniziare una riflessione di ripensamento urbano con la partecipazione dei cittadini coinvolti. Il forum si svolgerà sabato 17 novembre prossimo dalle ore 9 e fino alle 17 presso la Sala Caritro di Via Garibaldi 33 a Trento. Organizzano la fondazione Alexander Langer Stiftung e l’Istituto nazionale urbanistico INU sezione Trentino con il contributo del Cinformi, del Comune di Trento e della Fondazione Cassa di risparmio di Trento e Rovereto.
Obiettivo dell’iniziativa è far riflettere a livello regionale istituzioni, politici, urbanisti, architetti, addetti all'edilizia sociale e non solo sull'importanza di buone politiche di integrazione per un futuro di pace e convivenza nelle nostre città sempre più cosmopolite; individuare gli strumenti dell'urbanistica che possono essere utilizzati per una politica di integrazione vera e positiva e a per un'impostazione territoriale adeguata alle nuove esigenze di una società sempre più interculturale; individuare buone e cattive pratiche a questo proposito e confrontarle con altre realtà italiane ed estere (in Francia, Austria, Germania...); contribuire all'individuazione di alcuni casi nei quali eventualmente avviare delle sperimentazioni nell'ambito di un progetto più ampio; prendere e far prendere coscienza di differenti esigenze dovute a diverse abitudini e percezioni culturali, sportive e religiose della popolazione; coinvolgere le realtà associative degli immigrati per discutere anche insieme dei loro bisogni e disagi.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 13 Novembre 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto