Vai menu di sezione

“Sorelle della notte”

30/11/2014

In programma il 5 dicembre 2014, alle ore 20.30, presso il Teatro oratorio di Romagnano

Nella nostra società sono molti i fenomeni che, pur essendo sotto gli occhi di tutti, restano poco conosciuti. La prostituzione di strada è sicuramente uno di questi. Siamo ormai abituati alla presenza, sulle strade delle nostre città, di donne costrette a vendere il proprio corpo, di notte e talvolta anche di giorno. Ma cosa sappiamo di queste persone? Chi sono? Da dove vengono? Quali sono le loro storie? E chi sono, dall’altra parte, le persone che le pagano?
A queste domande cercheranno di rispondere le associazioni Progetto Futuro di Romagnano (Trento) e l’AltraStrada onlus di Trento nel corso della serata “Sorelle della notte”, in programma il 5 dicembre 2014, alle ore 20.30, presso il Teatro Oratorio di Romagnano. Si parlerà in particolare della tratta delle prostitute nigeriane, attraverso la proiezione del documentario “Sisters of no mercy” di Lucas Roegler (Germania, 2007). Il documentario, girato tra Italia e Nigeria, racconta le storie vere di donne vittime di tratta, seguendo le rotte dei trafficanti dall’Africa fino ai marciapiedi delle nostre strade.
La situazione sulle strade di Trento sarà approfondita da Tavolo Tratta della Provincia autonoma di Trento, Lila Trentino e associazione L’AltraStrada Onlus, che operano a diretto contatto con le donne costrette a prostituirsi nella realtà locale. Sulla figura dei clienti in relazione all’identità maschile e alla sempre più diffusa cultura del consumo del sesso, rifletterà Giorgia Serughetti, sociologa e autrice del libro “Uomini che pagano le donne” (Ediesse 2013). L’evento è promosso dall’associazione Sette Fontane di Romagnano e dalla Fondazione Villa Sant’Ignazio di Trento. Ingresso gratuito.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 01 Dicembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto