Vai menu di sezione

Solidarietà internazionale e Migrazioni

11/05/2011

Importante incontro nell'ambito dell'iniziativa "Trentino in rete con il mondo" organizzata dalla Provincia

La solidarietà internazionale è soprattutto relazioni tra persone e territori, scambio reciproco di competenze e visioni del mondo. Le migrazioni sono le grandi protagoniste delle storie di tutti i popoli; migrazioni libere, forzate, fughe dai conflitti, viaggi alla ricerca di un futuro e di diritti garantiti. Anche il nostro territorio è protagonista di questa convivenza e scambio reciproco di saperi e visioni, e mai come in questi giorni l’attualità ci spinge a riflettere su questi temi e sulle modalità di rendere concreto il legame tra solidarietà internazionale e migrazioni.

Venerdì 13 Maggio ore 20.30
Sala Cooperazione, Via Segantini, 10 Trento
SERATA PUBBLICA
Solidarietà internazionale e Migrazioni

Modera: Emma d’Aquino, Giornalista Rai
Padre Kizito Sesana, Missionario Comboniano di Nairobi
Jean Léonard Touadì, Deputato e giornalista
Khaled Fouad Allam, Sociologo Università di Trieste

Con la partecipazione musicale del gruppo d’archi Versus
Il gruppo d’archi “Versus”di Brentonico (TN), dell’Associazione culturale AltraMusicaA, è nato all’inizio del 2002. Da anni rappresenta l’Italia sul piano culturale ed artistico nel miglior dei modi. I suoi giovanissimi membri si sono esibiti in più di 400 concerti.

Per informazioni:
Servizio Emigrazione e Solidarietà Internazionale
Provincia autonoma di Trento
Tel. 0461/493404-3410
mail serv.emigr-sol.int@provincia.tn.it

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 11 Maggio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto