Vai menu di sezione

Social card ordinaria 2014

30/12/2013

La novità è prevista dalla Legge di Stabilità approvata recentemente

A partire dal 2014 potranno ottenere la Carta acquisti, la cosiddetta social card ordinaria, finora destinata solo ai residenti italiani, anche i cittadini comunitari, i famigliari di cittadini italiani o comunitari e le persone immigrate con permesso di soggiorno CE (excarta di soggiorno). E’ quanto previsto dalla Legge di Stabilità approvata recentemente.
La Carta acquisti è la carta di debito introdotta nel 2008 e destinata alle persone con maggiori difficoltà economiche. Viene concessa a chi ha più di 65 anni o meno di tre (in questo caso il titolare è il genitore). La carta può essere usata per la spesa alimentare e sanitaria, per pagare le bollette del gas e della luce e dà anche diritto ad alcuni sconti nei negozi convenzionati.
Per il 2014 sono stati previsti 250 milioni di euro da destinare a questa misura. Ma per i dettagli “operativi” - i requisiti e le modalità per richiederla - bisognerà aspettare ancora qualche settimana. È quasi certo, comunque, che ai fini dell'assegnazione verrà usato il nuovo Isee, creato per garantire una maggiore equità sociale e per limitare gli abusi del passato.
La legge di Stabilità prevede inoltre un'estensione della social card straordinaria a tutto il territorio nazionale. In questo caso si parla della misura introdotta nel 2012 e attivata in via sperimentale solo in alcune città (Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia e Verona). Anche questa carta è destinata alle famiglie che hanno serie difficoltà ad arrivare a fine mese; deve essere chiesta direttamente al Comune in cui si risiede, può essere usata solo in alcuni esercizi commerciali come panifici, supermercati, grandi magazzini e farmacie e prevede dei criteri molto rigidi per la sua assegnazione, tra i quali la presenza di un minore all'interno del nucleo familiare.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 30 Dicembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto