Vai menu di sezione

“Social card” anche per i cittadini immigrati

10/04/2014

L’estensione viene prevista da un decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze

La “Social card”, ovvero la “Carta acquisti”, può essere richiesta anche dai cittadini comunitari e non comunitari in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Ricordiamo che la “Social card” è una carta finalizzata all'acquisto di generi alimentari e al pagamento delle bollette energetiche e delle forniture di gas; viene ricaricata con 80 euro ogni due mesi dallo Stato. Sinora la Carta acquisti era destinata solo ai residenti di cittadinanza italiana in condizione di maggior disagio economico, in particolare a chi ha almeno 65 anni oppure a bambini minori di 3 anni (in questo caso la “Social card” è intestata al genitore).
L’estensione della “Carta acquisti” anche ai cittadini comunitari e stranieri viene prevista dal decreto attuativo 3 febbraio 2014 del ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 aprile 2014.
La domanda per la “Social card” si dovrà presentare compilata su un apposito modulo presso gli uffici postali entro il 30 aprile 2014. Sulla carta si potranno accreditare anche gli arretrati del bimestre gennaio – febbraio 2014.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 10 Aprile 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto