Vai menu di sezione

Siria, oltre 3 milioni di rifugiati

01/09/2014

“La crisi siriana è diventata la più grande emergenza umanitaria della nostra era”

Quasi la metà dell’intera popolazione siriana è stata costretta ad abbandonare le proprie case e a fuggire per salvarsi la vita. Un siriano su otto è fuggito oltre confine, nel complesso un milione di persone in più rispetto a un anno fa. Altri 6,5 milioni di persone sono sfollate all'interno della Siria e oltre la metà di tutti i migranti forzati siriani è rappresentata da bambini. Il drammatico, provvisorio bilancio è dell'Agenzia Onu per i rifugiati. L'Unhcr e le altre agenzie umanitarie riferiscono che sempre più famiglie arrivano in uno stato di grave sconvolgimento, esauste, spaventate e senza più alcun risparmio. La maggior parte è in fuga per un anno o più, dopo essersi trasferita da un villaggio all'altro prima di prendere la decisione di partire definitivamente.
“Ci sono segnali preoccupanti – fa sapere l'Agenzia Onu – anche rispetto al viaggio dalla Siria che sta diventando sempre più difficile, con molte persone costrette a pagare tangenti ai checkpoint armati che proliferano lungo le frontiere. I rifugiati che attraversano il deserto in Giordania orientale sono costretti a pagare somme ingenti ai trafficanti (un minimo di 100 dollari a persona) per essere portati in salvo.”
La stragrande maggioranza delle persone in fuga rimane nei paesi vicini alla Siria, con le più alte concentrazioni in Libano (1,14 milioni), Giordania (608.000) e Turchia (815.000). Oltre ai tre milioni di rifugiati registrati, i governi stimano che centinaia di migliaia di altri siriani abbiano cercato rifugio nei loro paesi. Questo ha comportato un’enorme pressione sulla loro economia, sulle infrastrutture e sulle risorse. Più di quattro rifugiati su cinque sono al di fuori dei campi e lottano per guadagnarsi da vivere nelle città, con il 38 per cento che vive in alloggi che non rispettano gli standard minimi di accoglienza, secondo quanto rilevato da una recente ricerca.
I siriani rappresentano attualmente la più grande popolazione di rifugiati al mondo sotto il mandato dell'Unhcr, secondi per numero solamente alla decennale crisi palestinese. L'operazione in Siria – afferma l'Agenzia – è la più imponente nei 64 anni di storia dell'Unhcr. “La crisi siriana è diventata la più grande emergenza umanitaria della nostra era, eppure il mondo non riesce a soddisfare le esigenze dei rifugiati e dei paesi che li ospitano” ha dichiarato António Guterres, l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 01 Settembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto