Vai menu di sezione

Sicurezza in casa, ecco la guida

02/01/2017

Il vademecum è stato realizzato dal Cinformi e dall'Itea

Il vademecum, realizzato dal Cinformi e dall'Itea, vuole essere una risposta semplice, esauriente e plurilingue a quesiti, perplessità e problemi forse piccoli, ma assai sentiti." Il simpatico libriccino, ricchissimo di illustrazioni a colori, risulta di immediata comprensibilità, grazie a testi brevi riprodotti nelle quattro lingue internazionali più usate nel mondo degli inquilini Itea (italiano, francese, inglese e arabo).

Il volumetto mette in fila una lunga serie di comportamenti domestici corretti, moltissimi dei quali dettati dal buon senso ma che per ignoranza o per leggerezza non vengono spesso seguiti: mai asciugarsi i capelli coi piedi nudi nell'acqua per terra; attenti a lasciare incustoditi l'asse da stiro col ferro appoggiato, attenti a non scivolare per le scale lasciate bagnate da qualcuno; usare i tappeti antiscivolo in bagno; sistemare con cura e attenzione gli oggetti nei pensili della cucina per evitare cadute rovinose e pericolose; usare gli appositi guanti per spostare pentole e tegami caldi... Si passa poi a una serie di consigli sulla raccolta differenziata dei rifiuti e sul risparmio energetico.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 20 Ottobre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto