Vai menu di sezione

“Settimana dell’accoglienza” in Trentino-Alto Adige

23/09/2015

Focus anche sui profughi presso il Campo della Protezione Civile a Marco di Rovereto

“Insieme per generare valore sociale”. Questo il titolo della settimana dell’accoglienza che si terrà dal 10 al 18 ottobre 2015 su tutto il territorio del Trentino-Alto Adige/Südtirol. L’evento è promosso dalla Federazione regionale del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza in forte spirito di collaborazione con altre associazioni e cooperative e con numerosi enti pubblici e privati del territorio. Si tratta di un grande evento informativo e di sensibilizzazione a livello regionale sul tema dell'accoglienza inteso in tutte le sue declinazioni.
La settimana sarà ricca di momenti culturali e di intrattenimento artistico, aperti alla cittadinanza, con esperti di livello nazionale sul tema del welfare e delle politiche di accoglienza e di numerose occasioni formative e di scambio di esperienze professionali e di volontariato. Sono previsti, inoltre, dei momenti di "porte aperte" presso gli enti proponenti, con la possibilità di conoscere, sperimentare e vivere occasioni di volontariato reale.
Nell’ambito della settimana è in programma anche l’iniziativa dal titolo “#emergenza #accoglienza #speranza” che intende approfondire il fenomeno profughi attraverso riflessioni, culture e testimonianze. L’iniziativa si terrà sabato 17 ottobre 2015, dalle ore 16.30, presso il Campo della Protezione Civile a Marco di Rovereto. Organizzano il Cinformi, Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento, ATAS onlus, Centro Astalli, cooperativa Punto d’Approdo, associazione Fili, cooperativa Samuele, APPM onlus, cooperativa sociale Progetto 92, cooperativa Città Aperta e cooperativa Arcobaleno.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 24 Settembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto