Vai menu di sezione

Settimana dell'Accoglienza 2016 in Trentino-Alto Adige

03/10/2016

Domenica 9 ottobre 2016, nel pomeriggio, porte aperte alla Residenza Fersina a Trento

Far crescere nella comunità la cultura dell’accoglienza, in tutti i suoi aspetti; far emergere quanto di positivo si sta facendo nei vari ambiti; dare spazio alle voci e alle esperienze più diverse; incoraggiare la collaborazione tra associazioni, cooperative sociali, enti pubblici e privati; lasciare un segno forte e contagioso: questo lo scopo della “Settimana dell’accoglienza”.
La Settimana darà spazio a mostre, dibattiti, testimonianze, film, spettacoli teatrali, arte, musica, libri, eventi in strada e in piazza, incontri conviviali e feste di comunità. Ogni ente partecipante si fa carico dell’organizzazione e delle spese dell’iniziativa che intende promuovere, anche in collaborazione con altri; il Cnca coordina l’insieme delle varie proposte. Per l’edizione 2016, in programma dall’1 al 9 ottobre, il Cnca ha scelto anche un tema conduttore attorno al quale far ruotare, con molta creatività e libertà, le varie proposte: “Dai frammenti alla comunità”.

Fra gli eventi sul tema immigrazione, il Cinformi contribuisce, in collaborazione con la rete dell'accoglienza dei richiedenti asilo, con l'iniziativa “Dentro l’accoglienza: i profughi incontrano la comunità. Conoscenza, riflessioni, condivisione”, in programma domenica 9 ottobre 2016 a Trento presso la Residenza Fersina di Via al Desèrt, dalle ore 15.00 alle ore 23.00. In programma la presentazione del modello trentino di accoglienza dei profughi, un buffet etnico, canti della guerra e dell'emigrazione trentina con il Coro Bella Ciao, musica dal mondo e testimonianze dei protagonisti dell'accoglienza, dai profughi agli operatori quotidianamente impegnati con i richiedenti protezione internazionale. La comunità è cordialmente invitata.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 13 Settembre 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto