Vai menu di sezione

Servizio Civile universale 2018

19/10/2017

Gli enti possono presentare progetti da realizzarsi in Italia e all'estero entro il 30 novembre 2017

3.000 giovani titolari di protezione internazionale e umanitaria hanno l'opportunità di partecipare ai progetti di Servizio Civile universale finanziati da risorse europee (Fondo asilo migrazione integrazione - Fami). E’ quanto prevede un avviso pubblicato il 17 ottobre 2017 sul sito del dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei ministri.
I progetti di Servizio Civile dovranno essere pensati in modo da coinvolgere sia i volontari ordinari che i giovani volontari titolari di protezione internazionale e umanitaria, al fine di promuovere il valore inclusivo dell’esperienza.
L’avviso prevede un modulo formativo specifico volto a supportare il percorso di inserimento nel progetto. Tale modulo è incentrato sull’educazione civica e sull’orientamento al lavoro.
Gli enti di servizio civile, iscritti all'albo nazionale e agli albi regionali e delle Province autonome, nonché all’Albo degli enti del servizio civile universale possono presentare progetti di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all'estero fino alle ore 14.00 del 30 novembre 2017.
Gli enti iscritti all'Albo nazionale o all’Albo degli enti del servizio civile universale devono far pervenire i progetti esclusivamente al Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale.
Gli enti iscritti agli albi regionali e delle Province autonome devono far pervenire i progetti esclusivamente alle Regioni e alle Province autonome dove sono dislocate le sedi di attuazione dei progetti presentati.
I progetti di Servizio Civile Nazionale da realizzarsi all'estero devono pervenire esclusivamente al Dipartimento, indipendentemente dall'albo al quale sono iscritti gli enti che li presentano.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 19 Ottobre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto