Vai menu di sezione

Sempre più stranieri diventano cittadini italiani

27/12/2015

Nel contesto europeo, nel 2013 l’Italia si è posizionata al quarto posto, con 101mila acquisizioni

Cresce il numero di acquisizioni di cittadinanza italiana da parte dei migranti, in particolare di quelle riconducibili a interi gruppi familiari. Secondo l’Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità), nel biennio 2013-2014 sono stati 231mila i cittadini stranieri che hanno ottenuto la cittadinanza italiana, dei quali 130mila nel 2014. Nel 2012 erano poco più di 60mila. Tra il 2008 e il 2013, circa 1 nuovo italiano ogni 4 (24,2%) era in età inferiore ai 15 anni, con una punta del 30,1% nel 2013.
Nel contesto europeo, nel 2013 l’Italia si è posizionata al quarto posto, con 101mila acquisizioni, dietro alla Germania che ha registrato 115mila acquisizioni, alla Gran Bretagna (208mila) e alla Spagna (226mila acquisizioni di cittadinanza). In totale, nel 2013 985mila persone non comunitarie sono diventate cittadini europei.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 31 Dicembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto