Vai menu di sezione

"Rugby for peace"

26/11/2017

Non “solo” sport ma anche relazioni di dialogo e conoscenza reciproca fra migranti e autoctoni

Trentini e richiedenti asilo insieme, fuori e dentro il campo, grazie al progetto "Rugby for peace" nato dalla collaborazione fra Rugby Trento, Associazione Lolobà, Cinformi, ATAS onlus e cooperativa Kaleidoscopio, con il sostegno della Provincia autonoma di Trento attraverso il Servizio Attività internazionali. L'iniziativa (

), che ha preso il via nel maggio 2017 con un “open day” presso il campo sportivo di via Fersina a Trento (dove ha sede la club house di Rugby Trento), vede un gruppo di richiedenti asilo accolti in Trentino allenarsi costantemente con il team, trovando nella club house gialloblù un ulteriore punto di riferimento in terra trentina. Accanto alla pratica sportiva, il progetto favorisce relazioni di dialogo e conoscenza reciproca fra migranti e autoctoni.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 24 Novembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto