Vai menu di sezione

Rovereto, profughi attivi nella pulizia della città

03/05/2016

Ogni volontario è impegnato dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12

Esprimere la propria gratitudine contribuendo, a titolo gratuito, a rendere ancora più pulita la città che li accoglie. Questo lo spirito che anima i profughi che hanno iniziato l'attività di pulizia delle strade di Rovereto, in Trentino. L'iniziativa è frutto della sinergia fra Comune, Cinformi (Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento) e CLA - Cooperativa Jobs.
Nella sede del Centro Civico di Lizzanella (Rovereto) si è tenuto un corso di formazione rivolto alle squadre impegnate in città: 3 distinti turni di 15 unità per un totale di 45 volontari. I tre gruppi lavorano in sequenza per 10 settimane ciascuno; l'attività terminerà a dicembre 2016. Ogni volontario è impegnato dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:00. Dei 15 attivi in città, 3 si occupano della manutenzione della zona di Marco, mentre altri 12 si occupano della manutenzione della zona di Lizzana, Lizzanella, del Lungo Leno, di Corso Rosmini e Piazza Rosmini.
L'attività non prevede compenso – i profughi sono quindi a tutti gli effetti dei volontari – ma sarà rilasciato un attestato di frequenza e un diploma che potranno utilizzare come credito nella ricerca di lavoro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 04 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto