Vai menu di sezione

“Rom e sinti, il genocidio dimenticato”

15/01/2013

In programma una conferenza e un concerto presso la circoscrizione San Giuseppe S. Chiara di Trento

Nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla Giornata della Memoria 2013, l’associazione Aizo Sinti e Rom in collaborazione con il Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento – Cinformi organizza lunedì 21 gennaio alle ore 20.30 presso la circoscrizione San Giuseppe S. Chiara in Via Perini 1 a Trento una conferenza e un concerto. La conferenza avrà come relatrice la sociologa e scrittrice Carla Osella, che presenterà il suo ultimo libro: “Rom e Sinti, il genocidio dimenticato”. Insignita dell’onorificenza di commendatore dal presidente della Repubblica per l’impegno di 41 anni a favore del riconoscimento delle popolazioni sinte e rom e dei loro diritti, Carla Osella è commissario per l’Olocausto nell’organismo internazionale “World Roma Organization”. Il concerto sarà sostenuto invece dal gruppo “Sinti the Clan”, nato con il duo Vagane Sinti per crescere poi con altri 2 elementi scegliendo di cambiare nome. Popo e Manuel rappresentano la popolazione sinta di Rovereto, mentre Iotti quella di Trento. Andrea, un gagè, trasmette con la musica della propria fisarmonica la voglia del gruppo di dichiarare a tutti che insieme si può vivere serenamente, con il desiderio e la curiosità di conoscere la diversità del prossimo. Verranno interpretati brani musicali della tradizione tzigana più antica, attraverso il flamenco fino alla musica manouche o gipsy jazz.
Ricordiamo che il 27 gennaio 2013 si celebra per il tredicesimo anno il “Giorno della Memoria”. L’Italia, con legge 20 luglio 2000, n. 211, lo ha fissato al 27 gennaio, giorno in cui, nel 1945, furono abbattuti i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 18 Gennaio 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto