Vai menu di sezione

Ritorno volontario assistito

16/12/2010

Firmato stamane a Trento un protocollo d’intesa fra Provincia e Commissariato del Governo

E’ stato firmato stamane a Trento un protocollo di collaborazione relativo al progetto “Nirva – Networking italiano per il rimpatrio volontario assistito”. Il documento è stato firmato dall’Assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza Lia Giovanazzi Beltrami e dal Commissario del Governo Francesco Squarcina.
Nirva è una grande rete composta da centinaia di realtà pubbliche e private. L’intervento è promosso da Aiccre, in partnership con Cir ed Oim ed è cofinanziato dall’Unione europea con il Fondo europeo rimpatri e dal ministero dell’Interno. L’obiettivo è informare i migranti e fornire loro gli strumenti necessari per ritornare al Paese di origine in condizioni di dignità, sicurezza e assistenza.
La Provincia Autonoma di Trento diverrà, nell’ambito del progetto, Antenna provinciale di una Rete Nazionale che già conta 19 punti di riferimento regionali.
Alla base del progetto Nirva c’è il presupposto della scelta del migrante di rientrare nel proprio Paese d’origine come possibile opzione del processo migratorio. Il sostegno e l’assistenza, dalla preparazione del viaggio sino all’avvio di un processo di reintegrazione socio-lavorativa nel Paese di origine, sono aspetti fondamentali del progetto.
Per avere informazioni dettagliate sul progetto Nirva in Trentino si può contattare il Cinformi all’indirizzo mail retenirva.trentino@cinformi.it o al numero di tel. 0461.405693.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 16 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto