Vai menu di sezione

Ritorno volontario assistito

18/07/2011

La Provincia autonoma di Trento è Antenna provinciale di una Rete nazionale che conta 19 punti di riferimento

“Ritornare, volontariamente. Per ricominciare”. E' il titolo di una campagna informativa promossa dall’Aiccre (Associazione italiana per il consiglio dei comuni e delle regioni d'Europa) e dal Cir (Consiglio italiano per i rifugiati) e co-finanziata dal Fondo europeo rimpatri dell’Unione europea e dal ministero dell’Interno che si pone un duplice obiettivo: informare i migranti potenzialmente interessati e l’opinione pubblica sull’opzione del Rimpatrio volontario assistito; fornire strumenti per la divulgazione e la comunicazione di questa opportunità e l’incontro e il dialogo tra le realtà pubbliche e private impegnate nel settore e gli immigrati potenzialmente interessati.
La campagna ha lo scopo di mettere in risalto gli aspetti positivi e la dimensione volontaria del ritorno, inteso come una delle fasi del progetto migratorio e non come il suo fallimento.
Il progetto vede la realizzazione del sito www.ritornare.eu/ita ed uno spot televisivo in onda su Rai 1, Rai 2 e Rai 3. Il programma nazionale per il Ritorno volontario assistito può offrire un aiuto concreto per quanto riguarda l’organizzazione del viaggio e il pagamento delle spese, nonché per ottenere i documenti necessari e un eventuale sostegno alla reintegrazione sociale ed economica.
La Provincia autonoma di Trento rappresenta, nell’ambito del progetto, l’Antenna provinciale di una Rete nazionale che già conta 19 punti di riferimento regionali. Per avere informazioni dettagliate sul progetto Nirva in Trentino si può contattare il Cinformi all’indirizzo mail retenirva.trentino@cinformi.it o al numero di tel. 0461.405693.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 18 Luglio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto