Vai menu di sezione

Rimesse dall’Italia in aumento

14/12/2010

In Italia le rimesse sono passate da 6,4 miliardi di euro nel 2008 a 6,8 miliardi nel 2009

L’andamento generale delle rimesse dai Paesi Ue registra un calo totale del 7%, ma il quadro italiano si distingue in direzione contraria. Il dato emerge da uno studio Eurostat. Tradotto in euro, nel contesto Ue si è passati da 32,6 miliardi nel 2008 a 30,3 miliardi di euro nel 2009, mentre in Italia l’ammontare del denaro inviato dai cittadini immigrati al Paese d’origine è passato da 6,4 miliardi di euro nel 2008 a 6,8 miliardi nel 2009.
Un dato, quello riferito al più vasto quadro Ue, che interrompe un trend positivo. Una frenata che, secondo Eurostat, va attribuita alla sfavorevole congiuntura economica internazionale. Congiuntura che, parallelamente, ha determinato, secondo la Fondazione Ismu, un notevole rallentamento dei flussi netti di immigrati in arrivo in Italia.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 14 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto