Vai menu di sezione

Rimesse, come risparmiare

03/04/2012

mandaisoldiacasa.it è gratuito e intende comparare le offerte in modo del tutto imparziale

Le rimesse, cioè l'invio di denaro nel Paese d'origine da parte dei cittadini di origine straniera, sono un aspetto rilevante di molti percorsi migratori. Ottimizzare i costi di questa operazione è importante sia per chi riceve il denaro, sia per chi lo invia. Oggi per contenere le spese i “nuovi italiani” hanno uno strumento in più. Si chiama mandaisoldiacasa.it ed è il sito italiano di comparazione dei costi di invio delle rimesse. Il portale nasce con l’obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e chiarezza delle informazioni, stimolando gli operatori del mercato a migliorare l’offerta a favore dei migranti.
Il sito mandaisoldiacasa.it è stato promosso da Laboratorio migrazioni e sviluppo (composto da Acli, Arci, Arcs, Cespi, Consorzio Etimos, Ipsia e Oxfam Italia) e da Oim (Organizzazione internazionale delle migrazioni) ed è stato realizzato con la collaborazione del ministero degli Affari esteri. Si tratta di uno strumento indipendente rivolto ai migranti che non agevola alcun operatore del mercato ed è gratuito per chi voglia utilizzarlo.
Per identificare i soggetti da includere nelle rilevazioni è stata seguita la metodologia adottata dalla Banca mondiale (World Bank) che identifica gli operatori che coprono circa il 60% del mercato delle rimesse per il corridoio considerato. In questa prima fase di sviluppo del sito l’individuazione degli operatori e la successiva rilevazione si sono concentrate inoltre nelle due principali città italiane sia per flussi di rimesse che per presenza di cittadini immigrati: Roma e Milano.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 03 Aprile 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto