Vai menu di sezione

Rifugiati, priorità per l'UE

09/09/2015

Il presidente Juncker ha parlato davanti al Parlamento europeo della situazione dei rifugiati

"Oggi la priorità è e deve essere la crisi dei rifugiati. Si tratta di una questione di umanità e di dignità umana. E per l'Europa una questione di onestà storica". Lo ha dichiarato Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea durante il discorso sullo stato dell'Unione davanti al Parlamento Europeo tenutosi mercoledì 9 settembre 2015. "Stiamo combattendo – ha detto il presidente – contro lo Stato islamico; perché non dovremmo essere pronti ad accettare le persone che fuggono da questo paese?".
Intanto l'Unhcr fa sapere che attualmente i siriani si trovano ad affrontare difficoltà sempre maggiori per trovare sicurezza e protezione nei paesi vicini, dove i rifugiati sono già 4,08 milioni. La stragrande maggioranza di queste persone vive al di fuori dei campi formali e per molti di loro la speranza va diminuendo man mano che affondano nella povertà assoluta. Entrando in dettaglio, ci sono circa 4.088mila rifugiati siriani registrati nei paesi confinanti con la Siria, tra cui 1.939mila in Turchia, 1.114mila in Libano, 629mila in Giordania, 249mila in Iraq, 132mila in Egitto e 24mila in diversi paesi del Nord Africa.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 09 Settembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto