Vai menu di sezione

Rifugiati e ricongiungimento. I decreti

24/09/2008

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva due decreti legislativi che erano stati inviati in via informale

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva due decreti legislativi che erano stati inviati in via informale, per un parere, alla Commissione Ue. Il primo riguarda il riconoscimento e la revoca della qualifica di rifugiato. Nelle intenzioni del Governo, il decreto è teso ad evitare strumentalizzazioni nella presentazione della domanda di asilo. Il secondo decreto è relativo al diritto al ricongiungimento familiare. Il testo, con il quale il Governo intende introdurre requisiti più stringenti, prevede tra l’altro che il coniuge non debba essere separato e debba avere più di diciotto anni. I decreti, che modificano la disciplina di recepimento di direttive comunitarie (rispettivamente il decreto legislativo n. 25 del 2008 e n. 5 del 2007), avevano superato positivamente la verifica di compatibilità con l’ordinamento comunitario.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 21 Ottobre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto