Vai menu di sezione

Rifugiati, Etiopia prima per accoglienza in Africa

21/08/2014

ll fattore principale di questo primato è il conflitto in Sud Sudan

L’Etiopia ha superato il Kenya diventando il più grande paese di accoglienza dei rifugiati in Africa. Alla fine di luglio l’Etiopia ospitava quasi 630mila rifugiati. Il fattore principale di questo primato – fa sapere l'Agenzia Onu per i rifugiati – è il conflitto in Sud Sudan, scoppiato a metà dicembre dello scorso anno, a causa del quale 188mila rifugiati sono arrivati in Etiopia dall’inizio del 2014. Al momento l’Etiopia conta 247mila rifugiati sud-sudanesi, la più numerosa popolazione di rifugiati nel paese, seguita da quella somala (245mila) ed eritrea (99mila). Negli ultimi sette mesi, circa 15mila eritrei e più di 3.000 somali sono arrivati in Etiopia.
La crisi del Sud Sudan ha provocato massicci spostamenti all’interno del paese e negli stati confinanti. Al 14 agosto si calcolavano 1.861 milioni cittadini del Sud Sudan costretti ad abbandonare le proprie case, dei quali 1.287.831 sfollati interni e 576.340 rifugiati nei paesi limitrofi. Il Sud Sudan continua inoltre a ospitare circa 243mila rifugiati, la maggior parte proveniente dal Sudan.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 21 Agosto 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto