Vai menu di sezione

“Ricostruire la fiducia della società”

08/04/2014

Anche il tema immigrazione nel discorso di presentazione dell'assestamento di Bilancio in Consiglio provinciale

Una grande attenzione alla sfera sociale, ma anche alla riqualificazione della spesa pubblica e al tessuto produttivo, toccando anche il tema immigrazione. Sono fra i punti chiave del discorso del presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, nel presentare l'assestamento di Bilancio 2014 in Consiglio provinciale. “La Provincia – ha detto il Presidente – vuole proseguire nel realizzare percorsi di integrazione dei cittadini di paesi terzi, sia promuovendo azioni di cittadinanza attiva delle seconde generazioni, sia garantendo l'accoglienza dei migranti forzati, nella convinzione che assicurare forme virtuose di convivenza e di integrazione dei nuovi trentini rappresenti una risorsa per lo sviluppo socio-economico dell’intera comunità.”
Fondamentale, per il Presidente della provincia, anche ricostruire un clima di fiducia nella politica e nella gestione della cosa pubblica, intervenendo in particolare sulla questione dei vitalizi, che tanto scalpore ha destato nell'opinione pubblica. Per risalire la china della crisi “occorre mettere a frutto tutte le risorse disponibili, investendo sui principali fattori di sviluppo del sistema provinciale”, ovvero: valorizzare il capitale umano, rafforzare e rendere più competitivo il sistema produttivo locale, preservare la qualità del territorio e dell’ambiente, salvaguardare e, se possibile, migliorare, il livello di qualità della vita raggiunto dalla collettività trentina, rafforzare il patrimonio dell’Autonomia.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 09 Aprile 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto