Vai menu di sezione

Riconoscimento e revoca protezione internazionale

16/12/2014

“Garanzie e assistenza fin dal momento della presentazione della domanda di protezione”

Il Consiglio dei ministri ha approvato definitivamente il regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale, a norma dell’articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 28 gennaio 2008 n. 25. Il decreto ha recepito la direttiva europea 2005/85/CE in materia di riconoscimento e revoca dello status di rifugiato.
“Il regolamento approvato – spiega una nota del governo – tiene conto di problemi emersi in sede di applicazione; sono state quindi valutate e in buona parte accolte le proposte formulate dal 'Tavolo nazionale asilo', un forum coordinato dall’Unhcr (Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati)”. L’obiettivo è garantire l'effettivo accesso alle procedure e la tutela dei richiedenti protezione internazionale, assicurando le garanzie previste e le misure assistenziali fin dal momento della presentazione della domanda.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 16 Dicembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto