Vai menu di sezione

“Riconoscere i diritti dei migranti”

28/04/2010

Duro atto d’accusa dal presidente del Pontificio consiglio per la pastorale dei migranti

Bisogna dare ai cittadini immigrati la speranza di vedere riconosciuti i loro diritti e di avere una vita degna in tutti gli aspetti. E’ quanto afferma il Papa nel messaggio inviato all’ottavo Congresso europeo sulle migrazioni, promosso a Malaga in Spagna dal Consiglio delle conferenze episcopali d’Europa. Durante i lavori, mons. Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio consiglio per la Pastorale dei migranti, ha affermato che “è inaccettabile la ‘trilogia immigrazione–criminalità e terrorismo–insicurezza’, che fa aumentare le comunità blindate e forse – ha aggiunto – porterà alla nascita di ‘continenti blindati’, dove i migranti sono e sempre più saranno ‘un esercito di invisibili ricattabile e sfruttabile’”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 28 Aprile 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto