Vai menu di sezione

Ricongiungimento familiare

05/04/2014

Come compilare la richiesta di ricongiungimento, quando chiedere il visto, dove presentare la domanda di soggiorno.

Come compilare la richiesta di ricongiungimento, quando chiedere il visto, dove presentare la domanda di soggiorno. Una scheda completa sulle procedure in Trentino per unire la propria famiglia. Vi ricordiamo che il permesso di soggiorno per famiglia va chiesto allo sportello unico ricongiungimenti del commissariato del governo che ha rilasciato il nulla osta.

COMPILAZIONE DOMANDA
La richiesta di ricongiungimento familiare va inoltrata in via telematica collegandosi al sito del ministero dell'Interno . E' necessario registrarsi al sito, scaricare il programma, compilare la domanda e inviarla. La domanda viene registrata dal ministero dell'Interno e a seconda della provincia dove il richiedente risiede viene valutata dal Commissariato del governo/Prefettura competente territorialmente (in Trentino l'Ufficio competente è in Via Piave n. 3 a Trento).

AIUTO COMPILAZIONE DOMANDA
Per l'aiuto alla compilazione delle domande, in Trentino, oltre ai patronati, è disponibile il Cinformi sia a Trento che a Rovereto. I documenti da presentare al Cinformi per poter procedere alla compilazione (che sono gli stessi che si dovranno poi consegnare in duplice copia al Commissariato del governo) sono elencati nell' apposita scheda.

RILASCIO NULLA OSTA
Il Commissariato del governo, ottenuto il parere positivo dalla Questura, convoca per iscritto il richiedente con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Il richiedente dovrà consegnare al Commissariato del governo il giorno della convocazione la documentazione (in duplice copia) richiesta nella raccomandata. Se la documentazione è completa e corretta viene rilasciato il nulla osta al ricongiungimento.

RICHIESTA VISTO DI INGRESSO
Ottenuto il nulla osta al ricongiungimento, il familiare da ricongiungere deve chiedere all'autorità consolare italiana nel paese di provenienza il visto di ingresso per motivi di famiglia, presentando, in linea generale, il passaporto, il nulla osta emesso da non oltre 6 mesi dallo sportello unico competente, e i documenti necessari per attestare il legame di parentela (verifica dove e cosa).

DOVE CHIEDERE IL TITOLO DI SOGGIORNO
Una volta fatto ingresso in Italia con il visto per ricongiungimento, il familiare ricongiunto dovrà presentarsi, entro 8 giorni lavorativi, allo sportello unico (Commissariato del governo) per chiedere il rilascio del permesso di soggiorno per motivi di famiglia, presentando il nulla osta e il passaporto.

COME SPEDIRE LA RICHIESTA DEL TITOLO DI SOGGIORNO
Dopo aver compilato la richiesta del titolo di soggiorno presso lo sportello unico per i ricongiungimenti, la domanda va spedita, sempre entro gli 8 giorni lavorativi dall'ingresso, dall'ufficio postale abilitato apponendo sulla stessa domanda una marca da bollo da 16 euro. Alla richiesta va allegata la fotocopia di tutte le pagine del passaporto, del nulla osta e del titolo di soggiorno del familiare che ha chiesto il ricongiungimento. Alla posta inoltre bisogna pagare 30,00 euro per la pratica e versare con bollettino postale 27,50 euro + 100 o 80 euro di contributo a seconda della durata che avrà il permesso di soggiorno elettronico ( vedi scheda ).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 21 Ottobre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto