Vai menu di sezione

Richieste d'asilo, il quadro mondiale

21/10/2008

Complessivamente si stima che in tutti i Paesi industrializzati 165.100 domande d’asilo siano state presentate da tutte le nazionalità durante la prima metà del 2008.

Complessivamente si stima che in tutti i Paesi industrializzati 165.100 domande d’asilo siano state presentate da tutte le nazionalità durante la prima metà del 2008. Nei primi sei mesi dell'anno in corso gli Stati Uniti restano il Paese che riceve il maggior numero di nuove domande. Si stima – afferma l'Alto commissariato Onu per i rifugiati – che 25.400 persone abbiano fatto richiesta d’asilo negli Usa, cifra che rappresenta il 15% del totale delle domande presentate nei 44 Paesi industrializzati presi in considerazione dal Rapporto. Il Canada è al secondo posto, con 16.800 domande di richiedenti asilo nei primi sei mesi del 2008. Nel 2007 il numero di richieste d’asilo presentate nei Paesi industrializzati era aumentato del 9% rispetto al 2006. Questo trend di crescita – prosegue l'Unhcr – è continuato nei primi sei mesi del 2008 e i dati mostrano un aumento del 3% rispetto alla prima metà del 2007. Ipotizzando che tale crescita resti costante nei prossimi sei mesi, l’Agenzia Onu si aspetta che il numero di richieste d’asilo presentate nell’intero 2008 arrivi a 360mila, cioè il 10% in più rispetto al 2007. Tra i Paesi che presentano più richieste d’asilo sono stati registrati aumenti notevoli nel numero di richiedenti da Mali, Zimbabwe, Myanmar, Afghanistan, Sri Lanka, Costa d’Avorio, Georgia e Repubblica Democratica del Congo.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 22 Dicembre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto