Vai menu di sezione

Richieste d’asilo, domanda stabile

25/03/2010

Le domande di asilo sono aumentate in 19 paesi industrializzati, mentre sono calate in 25

Il numero di richiedenti asilo è rimasto stabile lo scorso anno rispetto al 2008, con 377mila domande. Entrando in dettaglio, le domande di asilo sono aumentate in 19 paesi industrializzati, mentre sono calate in 25. Un incremento del 13% si è registrato nei paesi del nord Europa, con 51.100 nuove domande, mentre nei paesi dell’Europa meridionale il numero di domande di asilo è sceso del 33%, con 50.100 richieste di asilo. Ciò è dovuto – secondo l’Agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) – principalmente ad un significativo calo in Italia (-42%), Turchia (-40%) e Grecia (-20%). I dati sono forniti dal rapporto statistico preliminare dell’Agenzia. Il rapporto Unhcr analizza i livelli e le tendenze relative alle domande di asilo nei 27 paesi dell’Unione Europea, in Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Islanda, Lichtestein, Montenegro, Norvegia, Serbia, Svizzera, Macedonia e Turchia. L’analisi statistica copre inoltre Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Repubblica di Corea. Principale paese di provenienza dei richiedenti asilo è l’Afghanistan con 26.800 domande di asilo, 45% in più rispetto al 2008. Al secondo posto c’è l’Iraq con circa 24mila domande, seguito dalla Somalia con 22.600 domande di asilo. Fra i principali paesi di origine vi sono anche la Federazione Russa, Cina, Serbia e Nigeria. I paesi di destinazione dei richiedenti asilo sono gli Stati Uniti, la Francia, il Canada, il Regno Unito e la Germania. Questi cinque paesi insieme hanno ricevuto il 48% del numero totale di domande di asilo presentate nel 2009.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 25 Marzo 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto