Vai menu di sezione

Richiedenti protezione internazionale, avviso esplorativo manifestazione di interesse

29/08/2016

Il termine di presentazione delle domande è fissato alle ore 12.00 del giorno 12 settembre 2016

Il Dipartimento Salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento intende affidare in appalto il servizio di vitto, diviso in tre turni (colazione, pranzo e cena) e alloggio, con un progetto di coinvolgimento delle persone ospitate, rivolto ai cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale che il Ministero dell'Interno ha destinato al Trentino, da svolgersi presso strutture, presenti sul territorio trentino, di vario tipo (alberghiero, agrituristico, ricettivo o di altro genere) al fine di concludere un Accordo Quadro con uno o più operatori economici e dei successivi singoli contratti attuativi.
Lo svolgimento del servizio di cui sopra è rivolto a circa 150 stranieri richiedenti protezione internazionale, presenti sul territorio trentino in base al Protocollo d'Intesa tra la Provincia Autonoma di Trento – Dipartimento Salute e solidarietà sociale ed il Commissariato del Governo per la Provincia di Trento approvato con determinazione del Dipartimento Salute e solidarietà sociale n. 239 del 22 dicembre 2015.
Tale servizio si caratterizza per la presentazione da parte dell'appaltatore di un progetto finalizzato al coinvolgimento delle persone ospitate nelle attività quotidiane della struttura ricettiva, attività quali la preparazione autonoma dei pasti, la pulizia delle stoviglie e dei punti cottura, il lavaggio e la stiratura dei propri capi di abbigliamento, la pulizia delle stanze, dei servizi e degli spazi comuni, ecc. Naturalmente si tratta di attività rispettose della dignità umana, esclusivamente destinate agli stessi ospiti e non aventi terzi destinatari.
Durante il periodo di validità dei contratti che verranno stipulati, l'esecuzione del servizio da parte degli operatori è subordinata alla richiesta di esecuzione da parte del Dipartimento Salute e Solidarietà Sociale della Provincia Autonoma di Trento.
La Provincia corrisponderà compensi agli operatori contraenti solo se effettivamente verranno inviati cittadini stranieri presso le strutture di accoglienza messe a disposizione dai medesimi operatori ed esclusivamente in base al numero realmente ospitato.
Qualora gli operatori economici non dovessero ospitare persone richiedenti protezione internazionale nel periodo di validità dei contratti, l'Amministrazione non corrisponderà alcun importo, a qualsiasi titolo.
Con la partecipazione alla procedura negoziata gli operatori dichiarano esclusivamente la propria disponibilità a fornire i servizi oggetto del presente avviso esplorativo, per il numero massimo di posti di accoglienza presenti nelle strutture di cui hanno la disponibilità, al prezzo offerto.
Ulteriori dettagli sui servizi richiesti sono contenuti nel capitolato speciale d'appalto e nel piano alimentare. La durata dell'affidamento è di 24 mesi.
Qualora nel periodo stabilito venissero meno le esigenze di accoglienza straordinaria dei migranti, il contratto si intenderà concluso alla data dell'ultima prestazione fornita, a seguito di comunicazione di cessazione da parte del Commissariato del Governo, senza corresponsione di onere alcuno.
La lettera di manifestazione di interesse con l'attestazione del possesso dei requisiti, dovrà pervenire al Dipartimento Salute e solidarietà sociale con sede in via Gilli n. 4 – 38121 Trento entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12 settembre 2016.
Tutti i dettagli dell’avviso esplorativo si possono trovare sul sito Apac della Provincia autonoma di Trento: http://www.appalti.provincia.tn.it/bandiappalti/pagina11976.html

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 29 Agosto 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto