Vai menu di sezione

Rete Nirva, firma d'intesa in Trentino

15/12/2010

Firmeranno l'Assessore provinciale Giovanazzi Beltrami e il Commissario del Governo Squarcina

Promuovere una migliore informazione ai migranti che desiderano rientrare nel Paese di origine, per un rientro assistito in dignità e sicurezza ed alle realtà operative e cittadinanza, per facilitare l’accesso al progetto. E’ questo lo scopo del progetto “Rete Nirva” per il rimpatrio volontario assistito. La Provincia Autonoma di Trento diverrà, nell’ambito del progetto, Antenna provinciale di una Rete Nazionale che già conta 19 punti di riferimento regionali. Un apposito protocollo di collaborazione fra il Commissariato del Governo e la Provincia Autonoma di Trento verrà siglato domani (giovedì 16 dicembre) Presso il Palazzo del Governo a Trento.
Il protocollo verrà firmato dal Commissario del Governo Francesco Squarcina e dall’Assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza Lia Giovanazzi Beltrami.
Il Progetto Nirva (fase II) - Networking Italiano per il Rimpatrio Volontario Assistito è co-finanziato dal Fondo Europeo per i Rimpatri della Commissione Europea e dal Ministero dell'Interno e promosso dall’Associazione Italiana Consiglio dei Comuni e delle Regioni d ́Europa (AICCRE), dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) e dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 15 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto