Vai menu di sezione

Razzismo: "nuove manifestazioni preoccupanti"

04/10/2008

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nell'incontro al Quirinale con Papa Benedetto XVI

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nell'incontro al Quirinale con Papa Benedetto XVI, ha parlato tra le altre cose di dignità umana, di immigrazione e di razzismo. "Il valore supremo che ci deve guidare - ha detto il Capo dello Stato - è il rispetto della dignità umana, in tutte le sue forme e in tutti i luoghi. Esso implica più che mai anche la coscienza e la pratica della solidarietà, cui non possono restare estranee - anche dinanzi alle questioni più complesse, come quella delle migrazioni verso l'Europa - le responsabilità e le scelte dei governi". Il Presidente della Repubblica rivolgendosi a Benedetto XVI ha poi detto: "Il rispetto della dignità umana si è tradotto nella grande conquista - sono ben vive in noi, Santità, queste Sue parole, di recente pronunciate a Castelgandolfo - del 'superamento del razzismo': di qui l'allarme per il registrarsi 'in diversi paesi di nuove manifestazioni preoccupanti', mentre nulla può giustificare 'il disprezzo e la discriminazione razziale'. E' dunque rispetto a rischi e fenomeni di oscuramento di valori fondamentali, quello della dignità umana insieme ad altri - ha proseguito il Capo dello Stato rivolgendosi ancora verso il papa - che noi sentiamo di trovarci di fronte - come Ella ha detto - a 'un'emergenza educativa' anche nel nostro paese".

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 21 Ottobre 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto