Vai menu di sezione

Rapporto sulla migrazione nel mondo 2010

06/12/2010

Nel 2010 214 milioni di migranti nel mondo, nel 2050 potrebbero essere 405 milioni

“ll mondo sarà colto impreparato dal passo incessante della migrazione se gli Stati, le organizzazioni internazionali e la società civile non uniranno le loro forze per rispondere alle sfide che il fenomeno comporta.” E’ quanto sostiene il Rapporto sulla Migrazione nel Mondo 2010 divulgato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni.
Lo studio, chiamato “Il Futuro delle Migrazioni: capacity building per il cambiamento” rileva che le risposte ai cambiamenti delle migrazioni attuali o emergenti sono spesso a breve termine, lacunose e frammentarie. Secondo l'Oim il numero di migranti internazionali è oggi stimato intorno ai 214 milioni e se continuerà a salire allo stesso ritmo nei prossimi 20 anni potrebbe raggiungere quota 405 milioni entro il 2050, mentre la forza lavoro nei Paesi in via di sviluppo crescerà da 2.4 miliardi del 2005 a 3.6 miliardi nel 2040.
“Senza investimenti significativi nelle tematiche migratorie, non ci sono dubbi che le criticità legate ai diritti dei migranti e alla loro integrazione nelle società ospitanti siano destinate ad acuirsi”, afferma il direttore generale dell’Oim. “Investire e pianificare nel futuro delle migrazioni – prosegue il direttore Oim – aiuterà a migliorare la percezione pubblica dei migranti, che ha subito negativamente gli effetti dell’attuale crisi economica. Contribuirà anche ad alleggerire la pressione politica sui governi per progettare iniziative a breve termine sul tema dell’immigrazione”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 06 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto