Vai menu di sezione

Rapporto Immigrazione in Trentino

27/12/2010

Il Rapporto si propone come strumento per un'ampia conoscenza del fenomeno senza preconcetti

Una fotografia a 360° del fenomeno migratorio in Trentino. E' questo, in estrema sintesi, il Rapporto sull’immigrazione - 2010 del Cinformi curato dai sociologi Maurizio Ambrosini, Paolo Boccagni e Serena Piovesan. Lo studio verrà presentato il 12 gennaio 2011. L'appuntamento è in programma a partire dalle ore 9 (registrazione ore 8.30) presso la Facoltà di Economia a Trento, Sala Conferenze. Giunto al suo nono anno, il Rapporto si propone come punto di riferimento per addetti ai lavori e operatori dei servizi legati al tema, ma anche per i comuni cittadini, ai quali può offrire dati essenziali e piste di approfondimento per conoscere il fenomeno in termini non preconcetti o ideologici. Il Rapporto riporta infatti i risultati di un’attività di ricerca che da anni si propone con rigore scientifico di far chiarezza sull’evoluzione della stabilizzazione della popolazione immigrata sul territorio Trentino e su specifici temi socialmente rilevanti. Dunque un contributo concreto di riflessione su una questione di grande attualità che ha implicazioni per tutta la comunità della provincia, dal momento che va ad includere le trasformazioni socio-economiche, le sfide della convivenza in una società plurale, la capacità inclusiva del territorio fino alla qualità dei servizi. Il Rapporto si presenta inoltre come punto di riferimento istituzionale per l’operatività degli strumenti di accoglienza e di integrazione degli immigrati e offre così a tutti i soggetti sociali che a vario titolo operano nel campo della migrazione e più in generale alla comunità trentina l’opportunità di integrare conoscenze e di creare occasioni di dialogo con i “nuovi trentini”.
Nel giorno della presentazione ai convenuti verrà distribuita copia del Rapporto 2010 sull’immigrazione in Trentino del Cinformi e copia del Dossier Statistico Immigrazione 2010 di Caritas/Migrantes.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 29 Dicembre 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto