Vai menu di sezione

Rapporto Immigrazione, diretta video e Twitter

26/02/2014

Per chi può seguire la presentazione dal vivo l'appuntamento è presso la Facoltà di Economia a Trento

La presentazione del Rapporto Immigrazione in Trentino del Cinformi può essere seguita anche in diretta video o, in alternativa, in diretta Twitter. L'evento è in programma giovedì 27 febbraio 2014, a partire dalle ore 9. Per vedere e ascoltare la presentazione è sufficiente collegarsi qui . E' necessario avere installato Windows Media Player, scaricabile qui .
In alternativa, i principali dati e notizie della presentazione saranno disponibili "passo dopo passo", nel corso della mattinata, sull' account Twitter del Cinformi (hashtag #immigrazionetrentino).
Nel pomeriggio, sul sito del Cinformi, saranno invece disponibili una sintesi dello studio e il pdf del volume.
Il Rapporto Immigrazione in Trentino, curato dai sociologi Maurizio Ambrosini, Paolo Boccagni e Serena Piovesan, offre una fotografia a 360° del fenomeno migratorio in Trentino. Alla presentazione i lavori saranno aperti dall'Assessora provinciale alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re. Interverranno poi la professoressa Franca Bimbi, docente all’Università di Padova, l’avvocato Alberto Guariso, docente all’università di Brescia e membro del comitato direttivo dell’associazione di volontariato “Avvocati per niente” e i curatori del Rapporto.

Programma

8.30 registrazione
9.00 saluto dell’Assessora provinciale alla salute e solidarietà sociale
Donata Borgonovo Re

9.30 relazioni
Cittadini, non-cittadini e principio di uguaglianza
Alberto Guariso
Università di Brescia e Associazione “Avvocati per niente”
Migrazioni e cittadinanza dal basso, attraverso le lenti del genere e della translocalità
Franca Bimbi
Università di Padova
L’immigrazione in Trentino raccontata dal Rapporto 2013: dai dati più aggiornati agli approfondimenti
Serena Piovesan
curatrice del Rapporto – Cinformi

11.00 pausa

La cittadinanza formale e oltre: una visione dinamica e composita
Maurizio Ambrosini
curatore del Rapporto – Università di Milano
Normale, ma disuguale. Rischi e opportunità di un nuovo modo di guardare all’immigrazione in Trentino
Paolo Boccagni
curatore del Rapporto – Università di Trento

12.00 dibattito

Ai convenuti verrà distribuita copia del Rapporto 2013 sull’immigrazione in Trentino.
Per informazioni:
Segreteria organizzativa
Cinformi – Centro informativo per l’immigrazione
0461.405651/53 - ricerca@cinformi.it - www.cinformi.it

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 26 Febbraio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto