Vai menu di sezione

Quote stagionali 2009

09/02/2009

Il decreto flussi per l’ingresso dei lavoratori stagionali è attualmente alla firma della presidenza del Consiglio dei ministri e probabilmente verrà emanato entro la fine del mese di questo mese.

Il decreto flussi per l’ingresso dei lavoratori stagionali è attualmente alla firma della presidenza del Consiglio dei ministri e probabilmente verrà emanato entro la fine del mese di questo mese. Lo comunica il direttore dell’Ufficio mercato del lavoro della Provincia autonoma di Trento, Luca Aldrighetti, interpellato dal Cinformi a seguito delle numerose richieste di informazione relative al decreto ricevute quotidianamente da parte dei datori di lavoro che operano soprattutto nell’ambito agricolo. La preoccupazione dei datori di lavoro è che il decreto flussi venga pubblicato in ritardo e i lavoratori attesi dall’estero non riescano a venire in Italia in tempo per iniziare il lavoro. Ricordiamo che lo scorso anno il decreto era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 3 gennaio; dal 28 gennaio ci si poteva registrare sul sito del ministero dell’Interno e a partire dal primo febbraio fare l’invio delle domande. Le quote per il 2009 richieste per il Trentino sono sempre 3mila. Potranno accedere i datori di lavoro del settore stagionale turistico–alberghiero e agricolo per l’assunzione dei lavoratori provenienti dai Paesi non appartenenti all’Unione europea. Il direttore dell’Ufficio mercato del lavoro della Provincia autonoma di Trento Aldrighetti ha precisato che “dopo l’approvazione del decreto e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Servizio lavoro di Trento darà la precedenza alla lavorazione delle pratiche riguardanti l’assunzione dei lavoratori dall’estero nel settore della raccolta dei piccoli frutti e in quello turistico della zona di Riva del Garda che è la prima località a partire con la stagione”. I datori di lavoro potranno quindi inoltrare la domanda di nulla osta al lavoro per l'ingresso di lavoratori stagionali, dopo la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, in via telematica registrandosi al sito del ministero dell’Interno oppure appoggiandosi alle associazioni di categoria o ai consulenti del lavoro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 10 Luglio 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto