12/11/2025
Ecco i dati aggiornati di Eurostat, Ufficio statistico dell'Unione europea
12/11/2025
Ecco i dati aggiornati di Eurostat, Ufficio statistico dell'Unione europea
A settembre 2025, i paesi dell'UE hanno emesso 79.205 nuove decisioni relative alla concessione della protezione temporanea a cittadini non UE fuggiti dall'Ucraina. Si tratta di un aumento del 49% rispetto ad agosto 2025 e del numero mensile più alto di nuove decisioni registrato da agosto 2023. Questo aumento – spiega Eurostat – fa seguito all'adozione da parte del governo ucraino, alla fine di agosto 2025, del decreto che conferisce agli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni il diritto di lasciare l'Ucraina senza ostacoli.
A fine settembre i cittadini ucraini rappresentavano oltre il 98,4% dei beneficiari di protezione temporanea nell'UE; le donne adulte erano il 44,0% dei beneficiari. I minori rappresentavano invece quasi un terzo (31,0%), mentre gli uomini adulti erano quasi un quarto (25,1%) del totale.
Per approfondire: nota di Eurostat