Vai menu di sezione

Protezione internazionale

16/12/2013

I posti sono destinati a quanti arrivano nei principali aeroporti in Italia

Salgono a 13 gli interventi di sostegno previsti per l’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale che giungono nei principali aeroporti italiani, in applicazione del Regolamento di Dublino. Lo comunica il ministero dell’Interno in una nota nella quale precisa che l’aumento degli interventi è stato possibile a seguito delle convenzioni sottoscritte dai rappresentanti dei Servizi civili per l’Immigrazione e il dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione in qualità di autorità responsabile del Fondo europeo per i rifugiati 2008-2013.
Le convenzioni prevedono, in particolare, l’accoglienza e una serie di servizi che hanno come obiettivo l’inserimento socio-economico-abitativo dei richiedenti protezione internazionale che giungono negli aeroporti di Bari Palese, Bologna, Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo. In totale, sono quindi 573 i posti giornalieri garantiti, dei quali 323 rivolti in via esclusiva a soggetti vulnerabili quali minori, disabili, anziani, donne in stato di gravidanza, genitori singoli con figli minori, persone che abbiano subito torture e altre forme gravi di violenza.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 16 Dicembre 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto